Regole del negozio

TERMINI E CONDIZIONI DEL NEGOZIO ONLINE

Regolamento del negozio online https://aflamo.shop
Il proprietario del negozio è Sell&Buy Sylwia Lewandowska-Czaja
§ 1
[Definizioni]
Ogni volta che il Regolamento o l’Accordo fanno riferimento a:

1. Prezzo – indica il valore espresso in zloty polacchi che l’Acquirente è
tenuto a pagare al Venditore per il Bene o Servizio. Il Venditore includerà nel Prezzo l’imposta sul valore aggiunto (IVA) e l’accisa, se la vendita del Bene o del Servizio è soggetta ad IVA o ad accisa ai sensi di regolamenti separati.

2. Cliente – indica un Consumatore o un’altra persona fisica con piena
o limitata capacità giuridica, una persona giuridica o un’unità organizzativa priva di personalità giuridica ma dotata di capacità giuridica che ha effettuato un Ordine o concluso un Contratto.

3. Consumatore – indica un Cliente che è una persona fisica e che compie
con il Venditore un negozio giuridico non direttamente connesso all’attività imprenditoriale o professionale di tale Cliente.

4. Codice civile – significa la legge del 23 aprile 1964.
Codice civile (Gazzetta ufficiale del 1964, n. 16, punto 94, e successive modifiche).

5. Costo della consegna – indica il costo della consegna della Merce dal Venditore
al Cliente, se tale consegna non è oggetto di un Servizio separato fornito dal Venditore.

6. Società di trasporto – indica qualsiasi
entità esterna al Venditore attraverso la quale o con l’aiuto della quale il Venditore adempie all’obbligo di consegnare la Merce al Cliente.

7. Regolamento – indica il presente regolamento del Negozio Online, che costituisce
parte integrante del Contratto. Nell’ambito dei servizi forniti per via telematica, il Regolamento è la disciplina di cui all’art. 8 della legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi elettronici (Gazzetta ufficiale del 2002, n. 144, voce 1204, e successive modifiche).

8. Negozio online – si intende
un sito Web operante all’indirizzo https://aflamo.shop gestito dal Venditore, attraverso il quale il Cliente può effettuare un Ordine o concludere un Contratto con il Venditore.

9. Venditori – significa: Sell&Buy Sylwia Lewandowska-Czaja, 84-242 Kębłowo, ul. Gen. Andersa 32 B, NIP 9580254695, REGON: 221659191.
10. Ordine – si intende la dichiarazione di volontà del Cliente, finalizzata direttamente
alla conclusione del Contratto tramite il Negozio Online specificando il tipo e il numero di Beni o Servizi. 11. Beni – indica un bene mobile elencato e descritto nel
Negozio Online, che può essere oggetto dell’Ordine.

12. Servizio – si intende la prestazione di servizi da parte del Venditore consistente nella
consegna a pagamento dei Beni offerti dal Venditore tramite il Negozio Online.

13. Accordo – indica un contratto per la vendita di Beni o la fornitura di Servizi concluso
a distanza tra il Venditore e il Cliente, il cui oggetto sono i Beni o i Servizi offerti dal Venditore tramite il Negozio Online.

14. Legge – indica la legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta ufficiale
del 2014, voce 827) 15. Profilo del cliente individuale – indica una sottopagina del negozio online attraverso la
quale il cliente può, tra gli altri effettuare un Ordine, gestire i dati personali,
controllare l’Ordine effettuato, modificare la password. L’accesso al Profilo Cliente Individuale è protetto da password e login specificati dal Cliente.
§ 2
[Disposizioni generali]
1. Il presente Regolamento specifica le regole per l’utilizzo del Negozio Online, in particolare le regole per la conclusione di un contratto per la vendita di Merci o la fornitura di Servizi tra il Venditore e il Cliente, la consegna della Merce ordinata al Cliente, pagamento da parte del Cliente del Prezzo per il Bene o Servizio acquistato, il diritto del Cliente di recedere dal contratto e la facoltà e le regole per l’esecuzione dei reclami in garanzia.

2. Il Negozio Online è gestito dal Venditore.

3. Il Venditore può essere contattato tramite: – telefono: 690 024 605, – e-mail: info@aflamo.shop
– posta: Sell&Buy Sylwia Lewandowska-Czaja, ul. Gen. Andersa 32 B, 84-242 Kębłowo.
4. Ogni persona che utilizza il Negozio Online è obbligata ad astenersi da qualsiasi attività che possa pregiudicare il corretto funzionamento del Negozio Online. È vietato utilizzare il Negozio Online e le informazioni o le foto in esso contenute per scopi diversi da quelli previsti, incluso in particolare l’invio di informazioni commerciali non richieste, lo svolgimento di qualsiasi attività commerciale, pubblicitaria, promozionale, ecc. su o con l’utilizzo del Negozio Online Conservare il sito Web senza il consenso esplicito del venditore.

5. Il compenso del Cliente per il collegamento telefonico ai numeri di telefono indicati dal Venditore per contattarlo è determinato in base al pacchetto tariffario del fornitore di servizi utilizzato dal Cliente.

6. Le informazioni sul sito Web del negozio online non costituiscono un’offerta ai sensi del codice civile, ma solo un invito a concludere un contratto ai sensi dell’art. 71 del codice civile.
§ 4
[Effettuare un ordine]
1. La condizione per effettuare un Ordine è che il Cliente legga il Regolamento e ne accetti le disposizioni .

  1. Il Cliente effettua un ordine aggiungendo la Merce ordinata
    al carrello, selezionando il metodo di consegna, il metodo di pagamento, fornendo i dettagli di contatto, specificando l’Acquirente e selezionando il documento di pagamento (scontrino o fattura IVA), quindi confermando l’ordine selezionando il pulsante “Ordine con obbligo di pagamento”.
    3. Al momento dell’ordine, il Cliente è tenuto a fornire dati veritieri.
    4. Gli ordini possono essere effettuati 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Il Venditore si riserva
    il diritto di sospendere temporaneamente il funzionamento del Negozio Online, in particolare a causa della necessità di eseguire la manutenzione o l’aggiornamento dei dati.Il Venditore, per quanto tecnicamente possibile, provvederà a informare di questo fatto sul sito Web del Negozio Online .
    5. Al momento dell’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente e della sua accettazione da parte del Venditore,
    il Contratto è concluso, alle condizioni specificate nell’Ordine e nel Regolamento.
    6. Il Venditore accetterà l’Ordine utilizzando la funzionalità
    del Negozio Online o inviando
    l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore all’indirizzo e-mail del Cliente.
    7. Entro la data di consegna della Merce al Cliente, il Venditore invierà
    all’indirizzo di posta elettronica del Cliente un messaggio contenente la conferma della conclusione del Contratto .
    § 5
    [Effettuazione di un ordine tramite e-mail o telefono]
    1. È accettabile che il Cliente effettui un Ordine tramite e-mail o telefono.
  2. 2. Il Cliente effettua un Ordine utilizzando la posta elettronica inviando all’indirizzo di posta elettronica del Venditore indicato al § 2 sec. 3 un messaggio dal quale scaturirà la volontà di effettuare un Ordine tramite e-mail.3. Il Cliente effettua un Ordine utilizzando il telefono chiamando il numero di telefono del Venditore indicato al § 2 sez. 3 informandolo telefonicamente della volontà di effettuare un Ordine e fornendo le informazioni necessarie per accettare l’Ordine. Il Venditore invia al Cliente un riepilogo dell’Ordine effettuato con una richiesta di accettazione dello stesso.Nel riepilogo dell’Ordine effettuato, il Venditore informa il Cliente che “l’effettuazione dell’ordine secondo le modalità indicate nel presente messaggio e nei documenti ad esso allegati non consentirà comportano l’obbligo di pagare». L’Ordine viene effettuato quando il messaggio inviato dal Cliente viene consegnato al Venditore all’indirizzo di posta elettronica indicato al § 2 par 3 conferme d’ordine. Con l’invio del messaggio di cui al primo periodo, il Cliente conferma di essere a conoscenza che l’Ordine comporta l’obbligo di pagamento.5. Al momento dell’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente e della sua accettazione da parte del Venditore, il Contratto è concluso, alle condizioni specificate nell’Ordine.6. Il Venditore accetterà l’Ordine inviando all’indirizzo di posta elettronica del Cliente l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore.
  3. 7. Il Venditore invierà un messaggio all’indirizzo di posta elettronica del Cliente al più tardi il giorno della consegna della Merce contenente la conferma della conclusione del Contratto .
    § 6
    [Consegna della merce]
  4. Le Merci vengono consegnate al Cliente tramite o con l’ausilio dell’Impresa di Trasporto. Quindi
    tale possibilità è indicata sul sito Web del negozio online.3. Il Cliente può anche ordinare un servizio di consegna da parte del Venditore dei Beni (Servizio), se tale possibilità risulta dal sito web del Negozio Online.4. Il Cliente seleziona la modalità di emissione dei Beni tra quelle indicate al paragrafo 1, 2 e 3, contrassegnando l’apposita opzione al momento dell’inoltro dell’Ordine. Se scegli la modalità di svincolo dei Beni di cui al paragrafo 2 o 3, il Cliente fornisce nel Modulo d’Ordine l’indirizzo al quale i Beni devono essere consegnati e rilasciati al Cliente. Il Cliente è tenuto a ritirare la Merce nel luogo e all’ora concordati.5. Il costo della consegna della Merce tramite o con l’aiuto di Przedsiębiorstwo Transportowe sarà a carico del Cliente, salvo diversa indicazione nelle informazioni divulgate sul sito web del Negozio online o da accordi individuali presi tra il Venditore e il Cliente.6. L’obbligo del Venditore di consegnare la Merce al Cliente sorge dopo che il Cliente ha pagato il Prezzo risultante dal Contratto e le Spese di Consegna.7. Consegna della merce tramite un corriere.
    8. Per la consegna della Merce da parte del Venditore, di cui al par. 3, il Venditore ha diritto al
    compenso da parte del Cliente per il Servizio nell’importo specificato sul sito Web del Negozio online
    .
    9. Nel caso di cui al par. 2 e 3, il Venditore comunicherà al Cliente
    la data prevista per la consegna dei Beni, indicando la data del giorno.11. Se la merce viene spedita tramite una società di trasporti, si raccomanda al cliente, in presenza di un dipendente della società di trasporto, di esaminare la spedizione per eventuali perdite o danni alla merce. Se l’Acquirente riscontra che la Merce è stata persa o danneggiata durante il trasporto, si raccomanda di redigere un rapporto sui danni in presenza di un dipendente dell’Impresa di Trasporto che ha consegnato la merce e, se possibile, di scattare foto che documentino il danno e informarne il Venditore.12. In caso di un evento o di eventi non imputabili al Venditore, in particolare forza maggiore, che impediscono la consegna della Merce nel tempo e nel luogo indicati, la data di consegna della Merce può essere posticipata del momento in cui si verifica l’evento o gli eventi di cui sopra. In tale situazione, il Venditore informerà il Cliente del verificarsi di uno o più eventi che causano il rinvio della consegna dei Beni e del tempo entro il quale la consegna dei Beni può essere posticipata.13. Il Venditore non sarà responsabile per danni alla proprietà del Cliente diversi dai Beni causati dall’operazione della Società di trasporto durante il trasporto o lo scarico dei Beni.
    § 7

[Pagamenti]
1. Il Cliente è tenuto a pagare il Prezzo e le Spese di Consegna in conformità con il metodo scelto di consegna della Merce. Il Cliente sarà tenuto al pagamento di ulteriori costi aggiuntivi singolarmente assegnati ad un dato Bene o Servizio solo se ne sia stato chiaramente informato prima di effettuare l’Ordine.2. Il Venditore emetterà e consegnerà al Cliente un documento di pagamento della Merce o del Servizio. Se il Cliente ordina più di un Bene o Servizio in un Ordine, il Venditore può emettere una prova d’acquisto che copra tutti questi Beni o Servizi.3. Come documento di pagamento del Bene o Servizio di cui al paragrafo 2, il Venditore emette e consegna ricevuta fiscale o fattura IVA, in conformità alla scelta effettuata dal Cliente al momento dell’inoltro dell’Ordine.4. Il Venditore informerà il Cliente sul metodo o sui possibili metodi di pagamento sul sito Web del Negozio Online al momento dell’invio dell’Ordine.5. Nel caso in cui sia possibile effettuare pagamenti con diverse modalità, il Cliente ha facoltà di scegliere la modalità di pagamento.6. Il Venditore consente le seguenti modalità di pagamento: a) pagamento anticipato sul conto bancario del Venditore,
b) pagamento online o con carta di credito tramite PayPal . Indipendentemente dalla forma di acquisto prescelta, l’acquirente è tenuto a scegliere la
forma di pagamento appropriata (a scelta tra: pagamento tramite bonifico bancario, pagamento tramite Pagamenti Online – PayPal .)
7. Nel caso indicato al par. 6 lit. a) Il Venditore fornirà al Cliente i dettagli del bonifico, in particolare il numero di conto bancario sul quale dovrà essere effettuato il pagamento.

  1. Il pagamento del Prezzo avviene al momento dell’accredito sul
    conto bancario del Venditore o al momento della consegna in contanti dell’importo corrispondente al Prezzo.
    § 8
    [Recesso dal contratto]
    1. Il consumatore può recedere dal Contratto entro 14 giorni e restituire i Beni al Venditore senza indicarne le ragioni, nei termini previsti dalla Legge e presentati nelle informazioni di cui alla sezione 2.2. Le informazioni sulle modalità e sulla data di recesso dal Contratto da parte del Consumatore sono contenute nell’informativa sull’esercizio del diritto di recesso dal contratto, che costituisce l’Allegato 1 al Regolamento.3. Il consumatore può esercitare il diritto di recesso dal contratto secondo le modalità indicate nell’informativa di cui al punto 2. Il consumatore può, ma non deve, utilizzare il modello di dichiarazione di recesso dal Contratto, che è allegato quale Allegato 2 al Regolamento. Il Consumatore che recede dal Contratto e restituisce i Beni è responsabile della diminuzione del valore dei Beni a seguito di un uso degli stessi che vada oltre quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e la funzionalità dei Beni. 4. Se il Venditore non si offre di ritirare l’oggetto presso il Consumatore stesso, può trattenere il rimborso dei pagamenti ricevuti dal Consumatore fino a quando non riceve indietro l’oggetto o il Consumatore fornisce la prova della sua restituzione, a seconda di quale evento si verifica per primo.5. In caso di recesso dal Contratto da parte del Consumatore, il Contratto è considerato nullo.Se il Consumatore presenta una dichiarazione di recesso dal Contratto prima che il Venditore accetti l’Ordine (accetta l’offerta), l’accettazione cessa di vincolare il Venditore.6 . Il consumatore sostiene i costi diretti della restituzione dell’articolo.7. Il diritto di recedere dal Contratto di cui ai commi precedenti non spetta: a) al Cliente che non sia Consumatore, b) in relazione al Contratto concluso con il Consumatore per il Servizio di consegna dei Beni tramite il Venditore, se questo servizio è stato eseguito dal Venditore.8. Con riferimento al par. 8 lit. b) Il Venditore informa che dopo che il Servizio è stato eseguito dal Venditore, il Consumatore perderà il diritto di recedere dal Contratto.
    § 9
    [Procedura di reclamo]
    1. Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore ai sensi della garanzia se il Bene o Servizio venduto presenta un difetto fisico o legale, nei termini previsti dal Codice Civile.2. Se il Bene o il Servizio presenta un difetto di cui al par. 1, il Cliente può proporre reclamo nei termini previsti dal Codice Civile.3. Al Cliente che non sia Consumatore non spettano i diritti di cui al precedente punto 1-2 sopra (garanzia esclusa).4. I reclami possono essere presentati per iscritto all’indirizzo Sell&Buy Sylwia Lewandowska-Czaja.,
  2. Gen. Andersa 32 B, 84-242 Kębłowo, via e-mail all’indirizzo
    info@aflamo.shop o in qualsiasi altra forma legalmente consentita.
    § 10
    [Garanzia di qualità]
    1. Il Venditore non fornisce una garanzia di qualità per i Beni o Servizi oggetto del Contratto, a meno che non risulti chiaramente diversamente dalle informazioni fornite dal Venditore sul sito web del Negozio Online nella descrizione dei Beni essere oggetto dell’Accordo.
    2. Le merci oggetto dell’accordo possono essere coperte da una garanzia di qualità fornita dal
    produttore o dal distributore.3. Se i Beni oggetto del Contratto sono coperti da una garanzia di qualità fornita dal produttore o dal distributore, il Venditore ne informerà il Cliente sul sito Web del Negozio Online nella descrizione del Bene, specificando il periodo per il quale il produttore o distributore fornisce la garanzia.4. Il venditore rilascerà al cliente il documento di garanzia. I dettagli del garante, le condizioni di garanzia ei diritti del Cliente derivanti dalla garanzia risultano dal documento di garanzia.5. Il Venditore può fungere da intermediario nell’esercizio da parte del Cliente dei diritti derivanti dalla garanzia di qualità dei Beni oggetto dell’Ordine o del Contratto.
  • 11
    [Metodi di risoluzione amichevole delle controversie]
    1. Il consumatore ha la possibilità di utilizzare metodi stragiudiziali per trattare i
    reclami e perseguire i reclami. 2. Il consumatore può presentare
    al tribunale arbitrale
    una richiesta di avvio della mediazione o una richiesta di esame della controversia .
    3. La mediazione è condotta dagli ispettorati del voivodato dell’Ispettorato del commercio e dai loro
    uffici distaccati.
    4. I tribunali arbitrali sono, in particolare, tribunali arbitrali permanenti dei consumatori che operano
    presso gli ispettorati del voivodato dell’Ispettorato commerciale, il cui elenco è disponibile sul
    sito web dell’Ufficio per la concorrenza e la protezione dei consumatori
    http://www.uokik.gov .pl/wazne_adresy.php# faq596

    § 12
    [Disposizioni finali]
    1. In base al Contratto concluso, il Cliente e il Venditore sono vincolati dal contenuto del Regolamento in vigore il
    giorno della conclusione del Contratto.2. Il Venditore fornisce al Cliente chiarimenti circa il significato di singole disposizioni del Regolamento, nonché di ogni altra disposizione che costituisca parte integrante del Contratto.3. Nelle questioni non contemplate dal presente Regolamento, si applicano le disposizioni della legge polacca, in particolare il Codice Civile, e per quanto riguarda i Consumatori anche la Legge.4. Gli Allegati al Regolamento sono: a) Allegato n. 1 – Informazioni sull’esercizio del diritto di recesso dal contratto, che costituisce l’Allegato n. 1 al Regolamento, b) Allegato n. 2 – Modello del modulo di recesso, che costituisce l’Allegato N. 2 del Regolamento Data di pubblicazione del Regolamento: 18/03/2020 N. 1 INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO Diritto di recedere dal contratto Lei ha diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione. Il termine per recedere dal contratto scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei è entrato in possesso del bene o in cui un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, è venuto in possesso del bene, a meno che: – il contratto non obblighi di trasferire la proprietà di molti oggetti che vengono consegnati sono separati –
    quindi decorsi 14 giorni dalla data in cui sei entrato in possesso dell’ultimo
    bene o in cui un terzo diverso dal vettore e da te indicato è entrato in possesso dell’ultimo articolo; – il contratto ti obbliga a trasferire la proprietà degli articoli consegnati in lotti o in parti – quindi decorsi 14 giorni dal giorno in cui sei entrato in possesso dell’ultimo lotto o parte o in cui un terzo diverso dal vettore e indicato sei entrato in possesso dell’ultimo lotto o parte Per esercitare il diritto di recesso dal contratto, devi informare il Venditore della tua decisione di recedere dal presente contratto con una dichiarazione esplicita (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e -mail) Puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non è obbligatorio. Per rispettare il termine per recedere dal contratto, è sufficiente che Lei invii le informazioni relative all’esercizio del Suo diritto di recesso dal contratto prima della scadenza del termine per recedere dal contratto beni (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal metodo di consegna scelto da te diverso dal metodo di consegna standard più economico da noi offerto), immediatamente e comunque non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di esercitare il diritto di recesso dal presente contratto. effettueremo il pagamento utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che hai utilizzato nella transazione originale, a meno che tu non abbia espressamente concordato diversamente; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo in relazione a questo reso. Potremmo trattenere il rimborso fino al ricevimento dell’articolo o fino a quando non ci fornisci la prova della sua restituzione, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Ti preghiamo di rispedirci o consegnarci l’articolo immediatamente, e comunque non oltre 14 giorni dal giorno in cui ci hai informato del recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci l’articolo prima della scadenza del periodo di 14 giorni, i costi diretti della restituzione dell’articolo saranno a tuo carico, pari a PLN 500. APPENDICE 2 MODELLO DI RECESSO DAL CONTRATTO Sell&Buy Sylwia Lewandowska
    – Czaja

  1. Gen. Andersa 32 B
    84-242 Kębłowo Con la presente vi informiamo/la informiamo del mio/nostro recesso dal contratto di vendita dei seguenti articoli: _____________ data di ricezione (se applicabile): _________________numero della fattura con IVA o altro documento di acquisto (se applicabile) : __________________Nome del consumatore: ___________________________Indirizzo del consumatore: ___________________________Firma del consumatore (solo
    se il modulo viene inviato su carta): _______________________
    Data: _______________________________

 

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SUI
COOKIE

 

Cookies
Policy contiene le informazioni sul trattamento dei dati personali che l’utente
può fornire all’Amministratore durante l’utilizzo del Sito Web e
l’utilizzo dei cookie .

L’amministratore
si riserva il diritto di apportare modifiche all’informativa sulla privacy. Il
motivo delle modifiche potrebbe essere dovuto a cambiamenti nella legge, allo
sviluppo della tecnologia Internet, all’uso di nuovi strumenti da parte
dell’amministratore e ad altri motivi oggettivi.

 

§1. CHI È L’AMMINISTRATORE DEI DATI PERSONALI?

  1. L’amministratore
    dei dati personali è Sell&Buy Sylwia Lewandowska-Czaja, ul. Gen.
    Andersa 32B, NIP: 9580254695
  2. Il
    contatto con l’Amministratore è possibile all’indirizzo sopra indicato.
    indirizzo e indirizzo e-mail: info@aflamo.shop e
    per telefono: + 48690024605
  3. Contattando
    l’Amministratore tramite indirizzo e-mail, modulo di contatto, social media e
    altri canali di comunicazione, fornisci i tuoi dati personali, ad esempio nome
    e indirizzo e-mail.
  4. L’Amministratore
    attribuisce grande importanza alla sicurezza e alla legalità del
    trattamento dei dati personali degli Utenti. I dati personali dell’Utente sono
    trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento
    Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle
    persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla
    libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE di seguito
    “GDPR” e le altre disposizioni di legge vigenti in materia di protezione dei
    dati personali.

 

§2. DEFINIZIONI

AMMINISTRATORE

Vendi&Compra Sylwia Lewandowska-Czaja, ul.
Gen. Andersa 32B, NIP: 9580254695

DATI PERSONALI

Informazioni che identificano o consentono di
identificare una persona specifica, ad esempio nome e cognome, indirizzo,
numero di telefono, indirizzo e-mail, numero PESEL, dati sensibili come
informazioni sanitarie.

POLITICA

Questa Informativa sulla privacy.

GDPR

Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e
del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla tutela delle persone fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera
circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.

NEGOZIO

Sito Web all’indirizzo: aflamo.shop e tutte le sue
sottopagine, attraverso le quali l’Utente può effettuare ordini,
visualizzarne il contenuto, contattare l’Amministratore.

UTENTE

Qualsiasi persona fisica che visita il Sito Web, i
social media gestiti dall’Amministratore o utilizza uno o più servizi
o funzionalità descritti nell’Informativa sulla privacy.

 

 

§3. QUALI DATI PERSONALI VENGONO TRATTATI DALL’AMMINISTRATORE IN
RELAZIONE ALL’UTILIZZO DEL SITO WEB?

 

  1. Il
    sito web consente all’Utente di contattare l’Amministratore e di fornirgli dati
    identificativi e di contatto, nonché dati relativi al contenuto del messaggio.
  2. L’amministratore
    raccoglie i dati relativi all’attività degli Utenti, come il tempo
    trascorso sul sito Web, le frasi di ricerca, il numero di sottopagine
    visualizzate, la data e la fonte delle visite.
  3. L’amministratore
    dei dati personali entra in possesso dei tuoi dati nella maggior parte dei casi
    a seguito delle azioni dell’Utente, ad es. se l’Utente contatta
    l’Amministratore, effettua un ordine, invia reclami, recede dal contratto.
  4. IN
    in relazione all’utilizzo del Sito Web da parte dell’Utente, l’Amministratore
    raccoglie i dati nella misura necessaria per fornire i singoli servizi offerti
    o concludere il Contratto, ad esempio nome, cognome, indirizzo di residenza,
    indirizzo e-mail.
  5. Per
    iscriversi
    alla Newsletter dell’Amministratore , l’Amministratore raccoglie i seguenti
    dati: nome, indirizzo e-mail.
  6. Di
    seguito sono descritte le regole dettagliate e le finalità del
    trattamento dei dati personali raccolti durante l’utilizzo del Sito.

 

§4. PER QUALI FINALITÀ E SU QUALE BASE GIURIDICA SONO
TRATTATI DALL’AMMINISTRATORE?

I dati personali di tutte le
persone che utilizzano il sito Web sono trattati dall’amministratore al fine
di:

 

1.
Preparazione e attuazione del contratto
di vendita
– nonché l’attuazione dei diritti che ne
derivano. I dati sono trattati in base all’art. 6 sec. 1 lettera b) GDPR;

  1. Analizzare
    il traffico di rete, garantire la sicurezza
    all’interno
    del sito Web e adeguare i contenuti. I dati sono trattati in base
    all’art. 6 sec. 1 lit. f GDPR;
  2. Rispondere
    alla corrispondenza
    , inoltrare
    l’offerta ordinata
    e condurre la corrispondenza I dati sono trattati
    in base all’art. 6 sec. 1 lit. aif GDPR;
  3. Fornitura
    e visualizzazione di contenuti sul sito Web

    a tale scopo, l’amministratore raccoglie dati personali sotto forma di:
    indirizzo IP, cookie . I dati sono trattati in base all’art. 6(1)(f) GDPR;
  4. Accertamento,
    difesa e perseguimento dei reclami
    – la base
    giuridica del trattamento è il legittimo interesse dell’Amministratore,
    consistente nella tutela dei suoi diritti. I dati sono trattati in base
    all’art. 6 sec. 1 lit. f GDPR;
  5. Contributi
    da parte dell’utente
    pareri sui servizi
    forniti dall’Amministratore o su Beni, Contenuti Digitali e sondaggi di
    opinione tramite sondaggi
    . I dati sono trattati in base all’art. 6 sec. 1
    lit. a GDPR, ovvero il consenso dell’interessato;
  6. Utilizzo
    dei cookie
    sul Sito e sue sottopagine (art. 6(1)(a)
    GDPR), ovvero il consenso dell’interessato;

8.
Registrazione e creazione di un account
nello Store
. I dati sono trattati in base all’art.
6 sec. 1 lettera a) del GDPR, ovvero il consenso dell’interessato;

9.
Invio di una richiesta di parere sui
servizi e beni dell’Amministratore tramite servizi esterni di rilevazione della
soddisfazione
. I dati sono trattati in base
all’art. 6 sec. 1 lettera a) del GDPR, ovvero il consenso dell’interessato;

  1. Per
    scopi analitici e statistici
    – consistenti nello
    svolgimento di analisi dell’attività degli Utenti sul Sito Web al fine
    di migliorare le funzionalità utilizzate. I dati sono trattati in base
    all’art. 6 sec. 1 lit. f GDPR;
  2. Registrazione
    e creazione di un account nello Store.
    I
    dati sono trattati in base all’art. 6 sec. 1 lettera a) GDPR art. 6 sec. 1
    lettera a) GDPR;
  3. Per
    contattare l’Amministratore,
    prevede la possibilità
    di contattarlo utilizzando un modulo di contatto elettronico. L’utilizzo del
    form richiede il conferimento dei dati personali necessari per prendere
    contatto. L’utente può anche fornire altri dati per facilitare il
    contatto o gestire la richiesta. Il conferimento dei dati contrassegnati come
    obbligatori è obbligatorio per poter accettare e gestire la richiesta e
    il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di fornire il
    servizio. Il conferimento di altri dati è facoltativo. I dati personali
    sono trattati al fine di identificare il mittente e gestire la sua richiesta
    inviata tramite l’apposito modulo. I dati sono trattati in base all’art. 6 sec.
    1 lit. b GDPR; nell’ambito dei dati conferiti facoltativamente, la base
    giuridica del trattamento è il consenso (art. 6(1)(a) GDPR).

 

§5. DIRITTI DELL’UTENTE CONNESSI AL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI
PERSONALI

Il
GDPR conferisce i seguenti diritti relativi al trattamento dei dati personali:

  1. a) Il diritto di essere informato sul trattamento dei dati personali e
    di riceverne copia
    (art. 12 GDPR);
  2. b) Il diritto di accedere ai propri dati personali (15 GDPR);
  3. c) Il diritto di rettificare, integrare, aggiornare, rettificare i
    dati personali
    (16 GDPR);
  4. d) Diritto alla cancellazione dei dati (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR);
  5. e) Il diritto alla limitazione del trattamento di cui all’art. 18 del GDPR;
  6. f) Il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali (art. 21 del GDPR);
  7. g) Il diritto di proporre reclamo all’organismo di controllo (i.e. il Presidente dell’Ufficio per la Protezione dei Dati
    Personali) (art. 77 GDPR);

Non
tutti questi diritti spetteranno all’Utente sempre e comunque. Questo è
legato alla natura della legge. Il mancato conferimento dei dati richiesti
comporta l’impossibilità di eseguire un contratto a distanza, emettere
bolletta o fattura, o prendere contatto su richiesta dell’interessato.

§6. QUAL È IL PERIODO DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI?

 

  1. Il
    periodo di trattamento dei dati personali dell’Utente da parte
    dell’Amministratore dipende dal tipo di servizio fornito e dalla
    finalità del trattamento.
  2. I
    dati personali dell’Utente saranno conservati fino alla revoca del consenso o
    fino alla risoluzione della questione o al completamento del Contratto.
  3. Conclusione
    ed esecuzione del Contratto di Compravendita, anche a distanza – per il periodo
    necessario a documentare l’esecuzione del contratto, inclusa l’emissione di
    fattura o fattura – 5 anni dalla fine dell’anno solare in cui è scaduto
    il termine di pagamento dell’imposta.
  4. I
    dati relativi all’analisi del traffico di rete raccolti tramite cookie e
    tecnologie simili possono essere conservati fino alla scadenza del file cookie.
    Alcuni cookie non scadono mai, pertanto il tempo di conservazione dei dati
    sarà pari al tempo necessario all’Amministratore per il raggiungimento
    delle finalità legate alla raccolta dei dati, come garantire la
    sicurezza e analizzare i dati storici relativi al traffico del sito.
  5. Il
    periodo di trattamento dei dati può essere esteso se il trattamento
    è necessario per stabilire e perseguire eventuali reclami o difendersi
    da reclami, e dopo tale termine solo se e nella misura richiesta dalla legge.
    Decorso il periodo di trattamento, i dati vengono irreversibilmente cancellati
    o anonimizzati.

§7. SICUREZZA DEI DATI

 

I dati personali dell’Utente sono
archiviati e protetti con la dovuta diligenza, in conformità con le
procedure interne implementate dall’Amministratore. L’amministratore elabora le
informazioni sull’utente utilizzando misure tecniche e organizzative adeguate
che soddisfano i requisiti della legge generalmente applicabile, in particolare
le disposizioni sulla protezione dei dati personali. Queste misure hanno
principalmente lo scopo di proteggere i dati personali degli Utenti
dall’accesso da parte di persone non autorizzate. In particolare, solo le
persone autorizzate che sono obbligate a mantenere segreti questi dati hanno
accesso ai dati personali degli Utenti.

Allo stesso tempo, l’Utente deve
esercitare la dovuta diligenza nel proteggere i propri dati personali trasmessi
su Internet, in particolare non divulgare i propri dati di accesso a terzi,
utilizzare la protezione antivirus e aggiornare il software.

 

§8. TRASFERIMENTO DEI DATI A TERZI

 

  1. I
    dati personali dell’Utente possono essere trasferiti a terzi di cui
    l’Amministratore utilizza i servizi in relazione al funzionamento del Sito Web,
    ad esempio:

1)
hosting di siti web ;

2)
Fornitura di servizi legali;

3)
fornitura di servizi di contabilità;

4)
Fornitura di servizi d’ufficio;

5)
mediatore di servizi di corriere;

6)
Assistenza e manutenzione dei sistemi
informatici in cui vengono elaborati i dati, anche ai fini dell’automazione
della newsletter , della fatturazione, dell’elaborazione degli ordini, ecc.;

7)
Dropshipping e/o logistica degli ordini.

2.
A causa dell’utilizzo dei servizi Google
o Facebook, i dati personali degli Utenti potrebbero essere trasferiti negli
Stati Uniti d’America (USA), in Canada e in altri
paesi. Tali soggetti garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati
personali richiesto dalla normativa europea.

3.
Responsabili del trattamento
nello Spazio economico europeo:

  1. a) Metapiattaforme _ Ireland Limited, 4 Grand Canal Square , Grand
    Canal Harbour, Dublino 2, D02X525, Irlanda (precedentemente Facebook Ireland
    Limited);
  2. b) Facebook o Instagram, soprattutto in termini di strumenti
    pubblicitari;
  3. c) Facebook Ireland Ltd. – nell’ambito dell’utilizzo degli strumenti
    pubblicitari di Meta Platforms (Facebook) e dell’affidamento dei dati
    all’interno del gruppo di destinatari non standard;
  4. d) Altri appaltatori o subappaltatori coinvolti nel supporto tecnico
    e amministrativo, o per fornire assistenza legale all’Amministratore e ai suoi
    clienti, ad esempio assistenza contabile, informatica, grafica, copywriting,
    società di recupero crediti , avvocati, ecc.
  5. e) Uffici, ad esempio l’ufficio delle imposte – al fine di adempiere
    agli obblighi legali e fiscali relativi alle liquidazioni e alla
    contabilità.

4.
Responsabili del trattamento
al di fuori dello Spazio Economico Europeo:

  1. a) Google
    Analytics di Google LLC – un’entità che fornisce lo strumento di
    sicurezza del sito Web e lo strumento di analisi statistica (Google Analytics
    ).
  2. b) YouTube
    di Google LLC – incorporamento di materiali audiovisivi nelle mie pagine;
  3. c) Vimeo
    , Inc. – un sito web che consente di incorporare materiali audiovisivi nel sito
    web;
  4. d) Google
    Analytics di Google LLC – strumento di marketing;
  5. e) Disqus
    – una piattaforma che consente di incorporare commenti sotto gli articoli sul
    sito web;

5.
Nell’ambito dell’attività
dell’Amministratore, nel sito Web sono stati incorporati anche plug-in di
social media. Lo scopo e l’ambito della raccolta dei dati e il loro ulteriore
trattamento e utilizzo da parte dei fornitori di servizi sono descritti nelle
informative sulla privacy indicate di seguito:

  1. a) Facebook
    https://www.facebook.com/privacy/explanation

b)
Instagram – https://help.instagram.com/519522125107875?helpref=page_content

  1. c) Linkedin
    – https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
  2. d) Pinterest
    https://policy.pinterest.com/pl/privacy-policy
  3. e) Vimeo
    , Inc. – https://vimeo.com/features/video-privacy
  4. f) YouTube
    – https://support.google.com/youtube/answer/7671399

 

 

§9. COOKIE E TECNOLOGIE DI TRACCIAMENTO

 

  1. Questo
    sito web utilizza i cookie .
  2. visualizzata
    un’informativa sull’uso dei cookie . Se non modifichi le impostazioni del tuo
    browser, acconsenti al loro utilizzo.
  3. Il
    sito web consente di raccogliere informazioni sull’utente tramite cookie e
    tecnologie simili, il cui utilizzo è molto spesso associato
    all’installazione di tale strumento sul dispositivo dell’utente (computer,
    smartphone, ecc.). Queste informazioni vengono utilizzate per ricordare le
    decisioni dell’utente (selezione del font, contrasto, accettazione della
    policy), mantenere la sessione dell’utente (ad es. dopo il login), ricordare la
    password (con il consenso), raccogliere informazioni sul dispositivo dell’utente
    e sul suo visita per garantire la sicurezza, ma anche analisi delle visite e
    personalizzazione dei contenuti.
  4. Le
    informazioni ottenute tramite cookie e tecnologie simili non vengono combinate
    con altri dati degli utenti del sito Web, né vengono utilizzate per
    identificarli dall’amministratore.
  5. I
    cookie sono brevi informazioni di testo salvate sul dispositivo che l’Utente
    utilizza durante la navigazione sui siti web.
  6. Possono
    essere letti dall’Amministratore (” cookie propri “, che
    l’Amministratore utilizza per garantire il corretto funzionamento di questo
    sito Web), nonché da sistemi appartenenti ad altre entità dei cui
    servizi si avvale l’Amministratore (” cookie esterni “).
  7. L’utente
    ha il diritto di modificare le impostazioni dei cookie dal proprio browser o di
    cancellarli.
  8. L’utente
    può anche utilizzare il sito Web nel cosiddetto modalità in
    incognito, che blocca la possibilità di raccogliere dati sulla sua
    visita.
  9. Questo
    sito Web utilizza le seguenti tecnologie di tracciamento:

plug-in social,
quali: Facebook, Instagram;

strumenti analitici e
di marketing, quali: Google Analytics, Facebook Pixel .

 

§10. REGISTRI DEL SERVER

 

  1. L’utilizzo
    del sito Web comporta l’invio di query al server su cui si trova il sito Web.
    Ogni query indirizzata al server viene salvata nei log del server, che
    includono, tra gli altri: indirizzo IP del computer da cui proviene la query;
    Lingua; richiedere l’orario di arrivo; informazioni sul browser; orari di
    accesso e indirizzo del sito web dal quale l’Utente è stato
    reindirizzato; informazioni relative al browser web o al sistema informatico
    utilizzato dall’Utente.
  2. I
    dati memorizzati nei log del server non sono associati a persone specifiche che
    utilizzano il sito Web e vengono utilizzati come materiale ausiliario per scopi
    amministrativi.
  3. I
    registri vengono salvati e archiviati sul server
  4. L’Amministratore
    non utilizza i log del server per identificare in alcun modo l’Utente.

 

§11. SOCIAL MEDIA

 

  1. L’amministratore
    ha profili nei social media Facebook e Instagram (denominati
    “fanpage”). Contenuti, offerte e consigli sui prodotti vengono
    regolarmente pubblicati e resi disponibili sulle pagine dei fan.
  2. Gli
    amministratori dei social network registrano il comportamento degli utenti
    utilizzando cookie e altre tecnologie simili ogni volta che interagisci con le
    nostre pagine fan e altri siti Facebook e Instagram.
  3. Gli
    amministratori dei social network hanno accesso a statistiche generali sugli
    interessi e dati demografici (come età, sesso, luogo di residenza) degli
    utenti che visitano le fanpage . Nell’ambito dell’utilizzo dei siti di social
    network, l’ambito e le finalità del trattamento dei dati nei siti di
    social network sono determinati dagli amministratori di tali siti.